Una casa di Roma costa in riferimento a determinate caratteristiche che la contraddistinguono. Ecco come individuare la soluzione a te più congeniale
Il mercato immobiliare a Roma
Il settore immobiliare a Roma ha un elevata ricettività che, anche in periodi di crisi, cala molto poco. Le zone centrali come il centro storico, Via Babbuino, via del Corso e il Ghetto Ebraico continuano ad avere importanti richieste. Coloro che desiderano accedere all’acquisto di una casa a Roma in queste zone sono soprattutto professionisti e investitori.
Si preferisce orientarsi su soluzioni già ristrutturate, con terrazze per avere una vista unica su Roma. La locazione oscilla tra i 1500 e i 1800 per bilocali e trilocali. Nell’area del Pantheon sempre per soluzioni ristrutturate al mq la vendita si aggira sui 10 mila euro.
Si raggiungono i 15 mila euro per le zone più signorili. Nelle strade dove sono presenti importanti boutique i prezzi restano intorno a questa media. Si può definire un mercato piuttosto stabile, considerata anche la bellezza della città.
Proporzione costi e mq
Se valutiamo il costo chiesto per mq di un appartamento nella zona centrale di Roma ci si rende conto di come rispetto a zone più limitrofe siano decisamente differenti.
Occorre considerare che Roma è tra le capitali più visitate nel mondo, la sua bellezza paesaggistica e i suoi tesori architettonici e monumentali, hanno il loro valore.
In questa area, spesso, si decide di acquistare anche piccole soluzioni per creare bed and breakfast. Tutto il valore risiede proprio nella vista che si presenta. Una proporzione che talvolta disorienta ma, se si conosce il valore di questa città, rappresenta un più che valido investimento che si rivaluta nel tempo.
Perché scegliere una casa a Roma
Se stai pensando di comprare casa a Roma, preparati a sapere che costa, e non poco. Quali sono però i suoi vantaggi? Vivere in zone esclusive ed ambite ti permette di fare un investimento sicuro che avrà sempre un buon potere d’acquisto. Sono zone in cui potrai aprire uno studio della tua attività ed avere certa visibilità. Vivere nel centro di Roma ti offre il vantaggio di limitare al minimo gli spostamenti per le tue esigenze quotidiane.
Acquistare una casa a Roma centro concentra le ricerche su case e appartamenti di pregio storico. Decorazioni, elementi architettonici dal valore unico sono la cornice della tua casa. Tutto questo genera un valore aggiunto che ovviamente è incluso nel costo da pagare.
Per informazioni sui prezzi aggiornati delle case a Roma puoi consultare il sito www.immobiliaredimpresa.com!