Nonostante tu sia stato preciso e responsabile nell’effettuare i vari controlli previsti dalla legge, comunque la tua caldaia sta dando segni di cedimento? Prima di pensare ad una sostituzione provo a contattare il centro di assistenza caldaie a condensazione Ferroli Roma. Infatti diventa prematuro prendere delle decisioni senza essersi consultati prima con un professionista che sia anche un tecnico specializzato. La caldaia a condensazione è un prodotto estremamente complesso, altamente funzionale, al cui interno si svolgono processi ad alte temperature a livello quotidiano: in parole povere si tratta del cuore della casa, senza il quale non potremmo vivere certo una vita confortevole. Ecco perché bisogna dedicargli il tempo e l’attenzione giusta, perché quando ne dobbiamo scegliere una da installare. bisogna essere sicuri del nostro investimento: perché per almeno 15 anni ci accompagnerà nel nostro percorso esistenziale e abitativo.

La caldaia a condensazione è solo l’estremo sviluppo di una sequela di dispositivi di riscaldamento venuti prima: la sua versione precedente era la camera a tenuta stagna che oggi viene sconsigliata a causa delle alte emissioni inquinanti e che dunque non si produce più in Europa. Quello che è stato modificato è la gestione dei fumi della combustione, che si vanno a produrre all’interno della camera di combustione grazie all’incontro tra combustibile e comburente.
Questi fumi non vengono espulsi immediatamente dalla canna fumaria ma vengono recuperati e trasformati in condensa.
Questa condensa viene presa e messa di nuovo in circolo sottoforma di energia ulteriore.
Alla fine della fiera se riesci ad ottenere un 30% di risparmio in bolletta, che si traduce in diverse migliaia di euro di risparmio sui costi del combustibile per tutta la vita della caldaia.
Come gestire al meglio una caldaia per essere sicuri che duri il più a lungo possibile e che consumi poco? Questa è la domanda che ci si dovrebbe porre quando si ragiona in maniera razionale rispetto al nostro riscaldamento.
Dopo aver chiesto una installazione ad un centro di assistenza, verrà effettuato il primo collaudo anche denominato “prima accensione”. Da qui partirà la garanzia che ci consentirà di effettuare le eventuali prime riparazioni in maniera totalmente gratuita, se ricadono all’interno dei primi due anni di utilizzo della caldaia. La caldaia va periodicamente ripulita, perché devono essere tolti tutti i residui della combustione all’interno della camera di combustione e devono essere esaminati da vicino tutti quei pezzi fondamentali per il suo funzionamento come, ad esempio, il bruciatore e lo scambiatore di calore.
Ecco perché in molti considerano un’operazione di manutenzione ordinaria quel momento fondamentale in cui il tecnico può supervisionare la funzionalità del loro prodotto: perché qualora trovasse qualcosa che non funziona potrebbe intervenire e riparare immediatamente l’anomalia, senza mettere a rischio la caldaia e eliminando la preoccupazione che essa si blocchi in inverno. Non è bello fare la doccia e avere solo l’acqua fredda con cui sciacquarsi, così come non è bello ritornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro e trovarsi al freddo perché la caldaia non sta riscaldando l’ambiente: ma anche se dovesse accadere possiamo sempre confrontarci con il nostro tecnico di fiducia che risolverà in breve il problema.