Per fare gestire la nostra caldaia abbiamo varie opzioni e molte dipendono dal tipo di caldaia che abbiamo oltre che dal suo marchio. Tra tutte queste possibilità c’è sicuramente quella di rivolgersi al centro di assistenza Plurimarche delle caldaie a Roma che è un punto di riferimento un po’ per tutti, a prescindere dalla caldaia posseduto.
Difatti l’unica reale diversità che sussiste tra un centro per l’assistenza a marchio e una

Plurimarche deriva dal fatto che il primo opera su un determinato prodotto specifico, mentre il secondo tipo di centro di assistenza è in grado di accogliere molte più richieste variegate. Esistono anche persone che hanno acquistato delle caldaie che non hanno un centro di assistenza vicino a casa, che non è particolarmente comodo, o semplicemente non si sono trovate bene ed hanno bisogno di tecnici che siano più flessibili, magari per gestire più di un dispositivo. Mettiamo, ad esempio, che dobbiamo gestire la nostra caldaia, ma anche supervisionare la gestione della caldaia a casa della nostra anziana madre.
E queste due caldaie hanno due marchi diversi: potrebbe essere decisamente più comodo fare riferimento ad un unico centro di assistenza, perché ci fidiamo di quei tecnici e apprezziamo il loro lavoro.
Il centro di assistenza per le caldaie plurimarche, fornisce i medesimi servizi di quello che è un centro di assistenza per le caldaie, quindi opera sia in ambito di consulenza per consigliare i propri clienti rispetto alla loro situazione, sia in ambito di operatività ed interventi diretti sul prodotto.
Quali sono gli interventi sulla caldaia che non si può proprio evitare di fare
È vero che la vita quotidiana è piena di impegni, però la caldaia deve essere comunque gestita corresponsabilità: quali interventi non possiamo assolutamente mancare di fare? Prima di tutto è importantissimo fare quegli interventi che sono obbligatori per legge, perché comunque prenderemo la multa se non ci adeguassimo.
Quindi si parla, ad esempio, della revisione della caldaia che ha una scadenza segnata all’interno del libretto della caldaia che è un po’ è il documento ufficiale del dispositivo, dove sono scritte tutte le cose che sono state fatte e le cose che si dovranno fare rispetto al nostro prodotto di riscaldamento domestico.
Ovviamente se decidiamo di operare in maniera più ravvicinata dal punto di vista delle scadenze, perché poi temiamo che in inverno se non abbiamo fatto controllare la caldaia possa succedere il peggio, ad esempio che la caldaia entri in blocco nei giorni di massimo freddo, possiamo anche pensare di comprare dei pacchetti di interventi programmati che spesso i centri di assistenza forniscono ai propri clienti, dando loro l’opportunità di risparmiare.
I centri di assistenza invia un tecnico anche quando la caldaia entra in blocco: proprio quando una persona non sa cosa fare e ha bisogno di capire quale sia il problema della propria caldaia.
Questo è il classico intervento di manutenzione straordinaria, dove prima si dovrà fare una diagnosi del problema per poi dare un preventivo rispetto alla riparazione della caldaia.