Badanti conviventi Roma

447
Badanti conviventi Roma
Badanti conviventi Roma

Parlare di un argomento che riguarda le badanti conviventi Roma sicuramente non significa parlare un argomento nuovo nel senso che di questa figura professionale ormai si parla da molti anni, semplicemente perché è una figura imprescindibile per moltissime famiglie in Italia e non solo per quanto riguarda la gestione delle persone anziane o comunque hanno dei problemi di disabilità o motori e hanno bisogno di un supporto domiciliare.

Badanti conviventi Roma
Badanti conviventi Roma

Però diciamo che chi non ha mai avuto questa esperienza può sentirne parlare tramite dei racconti di persone vicine che non sempre sono attendibili e quindi per non sbagliare poi nella scelta che chiaramente è la  prima cosa importante, sarebbe bene capire chi è questa figura professionale che cosa può fare, che cosa non può fare e tutte quelle questioni che riguardano anche le questioni  legislative del contratto, delle ferie dello stipendio.

Praticamente per quanto riguarda i compiti di una badante parliamo di una figura professionale che è compito appunto di assistere delle persone o non autosufficienti o parzialmente autosufficienti per tutte le questioni che riguardano le attività di tutti i giorni sia all’interno della casa ma anche fuori casa, Soprattutto quando poi si parla di una badante convivente che quindi verrà a vivere nella casa della persona anziana in questione 24 ore su 24.

Intanto come è normale che sia la stessa dovrà occuparsi di preparare la spesa e cucinare i pasti negli orari che si saranno concordati con le persone anziane e con loro famiglia.

Poi altra cosa fondamentale dovrà occuparsi delle faccende domestiche in modo che la casa sia sempre pulita e ordinata e poi accompagnare la persona per quando deve uscire per le commissioni quotidiane come ad esempio andare a fare spesa, andare dal medico di famiglia e  andare in farmacia.

Mentre possiamo parlare anche di case di anziani che hanno problemi di deambulazione o addirittura stanno nel letto o in sedia a rotelle, è chiaro che dovrà occuparsi di un compito molto più difficile.

Non bisogna fare confusione tra la figura della colf e  la figura della badante

Ma se dobbiamo dire il compito ancora più difficile è quello di sapersi relazionare e tenere compagnia e diciamo che quella è la cosa più difficile perché dipenderà anche dai caratteri delle due persone in questione.

Altra cosa importante da sottolineare che c’è una differenza tra colf e badante Perché la badante assiste in genere una persona, mentre la colf  supporta tutta la famiglia.

Inoltre  la colf si occupa semplicemente di gestire la casa per quanto riguarda l’ordine e la pulizia o magari occuparsi degli animali domestici, mentre la badante  è una figura più a tutto tondo perché svolge un lavoro più impegnativo anche dal punto di vista psicologico e ha bisogno di una grande resistenza fisica ed emotiva, che gliela dà a parte carattere anche aver avuto esperienza nell’assistenza alle persone con disabilità o malate anziane.

Ed ecco perché in queste circostanze sarebbe bene cercare una figura del genere con calma e con tranquillità per non sbagliare nella scelta.