Tutti coloro che hanno una caldaia avranno per forza bisogno di un tecnico e dunque di avere un rapporto continuativo con un centro di assistenza. È inevitabile, perché la caldaia non va solamente acquistata ed installata ma va anche gestita.
Perciò, in modo da poter comprendere quale fetta di budget familiare mensile investire in un controllo periodico si può richiedere il preventivo per assistenza caldaie Vaillant Roma. I centri di assistenza delle caldaie, soprattutto quando sono a marchio, sono assolutamente fondamentali perché erogano dei servizi indispensabili.

La caldaia viene quotidianamente sollecitata, soprattutto in inverno quando deve riscaldare anche gli ambienti domestici e non si limita a riscaldare solo l’acqua dei sanitari. Ciò significa che deve raggiungere e spesso mantenere costanti delle alte temperature e ciò porta la camera di combustione della caldaia a sprigionare molti fumi.
C’è da dire che la caldaia a condensazione a delle tecnologie apposite a riguardo perché riesce a recuperare i fumi all’interno della camera di combustione e, per mezzo di un abbassamento brusco della temperatura, trasformarli in condensa.
Ecco perché si risparmia con una caldaia a condensazione: la condensa viene rimessa in circolo nel sistema sottoforma di energia, permettendo di utilizzare meno combustibile.
Le caldaie a condensazione sono dei dispositivi più sofisticati delle vecchie caldaie tradizionali, fanno risparmiare, ma devono essere gestiti da personale competente e formato e sicuramente questo tipo di tecnici lavora all’interno del centro di assistenza caldaie Vaillant. Esistono poi delle revisioni obbligatorie e soprattutto il controllo dei fumi per ottenere il bollino blu obbligatorio dalla legge.
In che cosa consiste il controllo dei fumi di combustione
Uno dei problemi maggiori per tutti i possessori di caldaia aveva a che vedere con il fatto che il proprio prodotto si rivelasse un prodotto altamente inquinante. Questo valeva soprattutto per chi aveva una caldaia tradizionale, mentre chi fa un acquisto responsabile dotandosi di una caldaia a condensazione vede questo problema ridursi dal momento che si tratta di un prodotto che è molto meno inquinante. L’inquinamento deriva dei fumi della combustione, ovvero quei fumi che vengono prodotti andando a unire combustibile e comburente e che di solito, una volta sprigionati, vengono eliminati dall’edificio attraverso la canna fumaria. La caldaia a condensazione è meno inquinante proprio per il fatto che i fumi vengono in parte recuperati, ma quelli che vengono comunque sprigionati devono essere sottoposti ad un controllo.
Per vedere quali siano le sostanze tossiche che contengono, i loro valori percentuali.
Esistono degli schemi e dei riferimenti di legge in base ai quali si deve valutare se la propria caldaia a condensazione è inquinante o meno. Se i fumi rientrano all’interno dei valori di riferimento allora viene rilasciato dal tecnico che esegue il controllo un bollino blu che può essere mostrato in caso di controlli da parte di organismi del settore.
Altrimenti si potrebbe incappare in una pesante sanzione che non è raccomandabile.
Anche questo tipo di servizio viene erogato da un centro di assistenza caldaie, che sarò sempre a disposizione della clientela che possiede una caldaia Vaillant.