Vendita diretta stufe a pallet a Roma

417

Nel vendere una stufa a pellet per il riscaldamento della nostra abitazione ci sono più vantaggi o più svantaggi? Conviene davvero scegliere per il riscaldamento della propria casa questa tipologia di stufa o è solo un’altra “trovata” pubblicitaria nell’ottica del tanto promosso rispetto dell’ambiente per farci acquistare un prodotto che si dice sia ecosostenibile e economico?  E’ sicuramente vero che, se desideriamo risparmiare nel combustibile e garantirci un riscaldamento nell’ottica ecosostenibile, scegliere il pellet per l’alimentazione del nostro sistema di riscaldamento è senza dubbio la soluzione più adatta a soddisfare questi obiettivi: una stufa a pellet però, non sempre è la soluzione che si adatta a tutte le tipologie di esigenze energetiche, ma è necessario conoscere e valutare numerosi fattori che potrebbero rendere questa tipologia di sistema di riscaldamento non adatta a noi.

Vendita diretta stufe a pallet a Roma
Vendita diretta stufe a pallet a Roma

Quali sono dunque, i vantaggi e gli svantaggi di acquistare una stufa a pellet? Conviene davvero acquistarla per riscaldare tutta la nostra abitazione? E quali sono i fattori fondamentali da valutare prima di acquistarla per la nostra casa? Vantaggi e svantaggi di una stufa a pellet: i rivestimenti La tipologia di stufa a pellet presenta forme, dimensioni e rivestimenti ampiamente personalizzabili, di elevate prestazioni e resa termica: alcuni materiali permettono di accumulare il calore all’interno della struttura stessa dell’impianto e sprigionarlo gradualmente nell’ambiente.

Stanno raggiungendo vendite straordinarie Vendita diretta stufe a pallet a Roma

Questo particolare sistema permette di avere un’elevata autonomia del carico del combustibile e di risparmiare sul consumo energetico. Fermo restando che il maggiore svantaggio della tipologia di stufa a pellet è che oltre al consumo del combustibile si deve aggiungere il consumo elettrico: la stufa a pellet non funziona senza corrente elettrica e in caso di black-out si rischia di restare senza riscaldamento; non tutti i rivestimenti della stufa a pellet sono dotati della proprietà di accumulare il calore, ma solo i materiali come la ceramica e la maiolica che presentano un prezzo iniziale molto elevato e di un’installazione sotto progetto. Inoltre, questa tipologia di stufa a pellet non può essere installata in qualsiasi ambiente della vostra abitazione, ma necessita di spazi ampi per evitare che il calore deteriori o guasti l’arredamento o provochi ustioni nel contatto accidentale.  Osserva la tabella seguente sulle proprietà termiche dei rivestimenti della stufa a pellet:  Vantaggi e svantaggi di una stufa a pellet: installazione e potenza termica  Alcune tipologie di stufe a pellet sono dotate di un sistema a doppia combustione che riduce la produzione di emissioni di gas e fumi nell’ambiente   prima di acquistare una stufa a pellet è necessario progettare e verificare il luogo di installazione della canna fumaria e del comignolo,

Il look  rende queste stufe più desiderate  Vendita diretta stufe a pallet a  Roma

Quando si vende occorre conoscere le normative in vigore di cio che si sta proponendo. In questo caso in materia di scarico fumi  chiamare un tecnico fumista specializzato e abilitato all’installazione di sistemi di riscaldamento, non solo per garantirsi un tiraggio ottimale, una combustione che riduca i fumi e le emissioni dannose, ma soprattutto per rendere sicura la propria abitazione. Considerate che è inoltre, possibile sfruttare la canna fumaria di un camino preesistente, in modo da ottimizzare gli spazi nell’installazione della vostra stufa a pellet, eliminando gli interventi edilizi o opere murarie;  le stufe a pellet sono disponibili sul mercato in piccole dimensioni e possono essere installate in un angolo della vostra casa, diventando ideali anche per piccole abitazioni e per riscaldare anche grandi ambienti, nonostante le ridotte dimensioni: basta scegliere la potenza termica necessaria per i metri quadri della vostra abitazione.